La firma dello Sciacallo

La tradizione della notte di San Silvestro prevede festeggiamenti, cene, auguri e gli immancabili fuochi d'artificio. Il ricorso ai cosiddetti "botti di Capodanno" fa parte di un retaggio ormai radicato per salutare in maniera trionfale il nuovo anno sperando al contempo che questo possa portare buone notizie. Non tutti i fuochi artificiali sono tali però e non tutti i 31 dicembre sono realmente permeati di festa. In Francia, la sera del 31 dicembre 1983 non si respira aria di festa ma di terrore. Sono le 20:09, a Marsiglia ci si sta preparando per celebrare la fine dell'anno ed anche alla stazione di Saint-Charles viaggiatori ed operatori di viaggio non vedono l'ora di poter stappare lo champagne a mezzanotte, con i propri cari piuttosto che con i colleghi di turno. Improvvisamente però qualcosa muta l'atmosfera festosa in dolore, in incredulità, in rabbia impotente. Un'esplosione vicino ad un binario scuote il fabbricato, si alza un polverone, urla ovun...