Il golpe in tricorno
I pagliacci sono figure comiche dell'arte circense riconoscibili per caratteristiche precise quali abbigliamento buffo, trucco facciale pesante, attrezzi di scena volutamente caricaturali e atteggiamento goffo. Eredi dei buffoni di corte, il loro scopo è provocare immediata ilarità negli spettatori con provocazioni surreali o attraverso improvvisate scene di parapiglia surreali. Un pagliaccio dunque fa ridere. Ma a volte i pagliacci irrompono nella vita reale scappando dal piccolo mondo del circo e creano uno scompiglio momentaneo. E non certo per far ridere. Lo testimonia l'urlo che rimbomba sotto la volta delle Cortes a Madrid nel tardo pomeriggio del 23 febbraio 1981: "¡Quieto todo el mundo!" , cioè "Fate tutti silenzio" . A pronunciarlo è un militare, anzi un baffuto pagliaccio in tricorno, per usare le parole del corrispondente di "Repubblica" Saverio Tutino. Si chiama Antonio Tejero Molina, indossa la divisa di tenente colonnello della Guar...