La purga prima del buio
Le lingue neoclassiche covano al loro interno alcune peculiarità d'influenza barbara o addirittura neologismi sorti nel tempo ed adottati successivamente anche da altri idiomi. E' il caso del termine "epurazione" , le cui radici affondano in un verbo francese e che indica una pulitura a fondo in ambito però figurato e, nell'accezione pura del termine, politico. Una epurazione può essere incruenta, attraverso un congresso di partito sapientemente gestito o sfruttando in maniera machiavellica lo strumento del collegio dei probiviri; oppure può essere perpetrata in maniera sanguinosa, eliminando non solo la posizione politica dell'oppositore ma anche la sua esistenza fisica. Il 29 giugno 1934 sembra una giornata come tante in Baviera. Anzi, non è esattamente una giornata come altre. Perché a Monaco e nella località termale di Bad Wiessee si sono dati appuntamento i capi delle Sturmabteilung (SA) , i Reparti d'Assalto del partito nazista, le camicie brune di ...